Attacchi hacker: Per chi fa business on line, le minacce alla sicurezza informatica sono il principale nemico. In questo articolo, vi mostreremo come mettere al sicuro il vostro sito WordPress dagli attacchi hacker, affinché dati preziosi non vadano, irrimediabilmente, persi.
Sapete perché la gran parte dei siti web (90%) viene realizzata con WordPress?
- Si tratta della piattaforma più diffusa e di conseguenza con una grande quantità di strumenti e funzionalità;
- È uno strumento utile per le agenzie: velocizza il lavoro dei programmatori e facilita l’ottimizzazione del budget, spesso ridotto
- Buone performance e ottime grafiche
Come mettere al sicuro un sito WordPress?
In quanto strumento assai diffuso e, per sua natura, open source, WordPress è anche facilmente vulnerabile agli attacchi hucker. Pertanto, sapere come evitare gli attacchi hacker, è diventato essenziale. Affidarsi alla professionalità di Comunica Web rende il “piano di sicurezza”, anche, più facile e certo. Per iniziare, ti mostriamo, in sei mosse, come difendiamo il tuo sito WordPress dagli attacchi hacker e, talvolta, a quali accorgimenti ricorrere.
Mossa #1: Hosting Sicuro
Se il budget che intendi destinare alla realizzazione del sito web è ridotto e faresti a meno di dipendere, per sempre, da un’agenzia, preoccupati, per lo meno, di scegliere un servizio di hosting professionale, presso un’azienda capace di assistervi in caso di attacchi hucker. Ti consigliamo noi come fare!
Mossa #2: Aggiornare WordPress e i suoi plugin
Non vi è soluzione migliore! Se il rischio è “scassare” il sito perché un aggiornamento non è compatibile con qualche componente impiegata dalla tua web agency, mettiti al sicuro, scegliendo un “pacchetto hosting gestito”, che non si limiti a dare spazio al tuo sito su un server, ma che svolga tutti gli aggiornamenti utili alla tutela del tuo sito WordPress (CMS, tema e plugin). Mettiamo la nostra esperienza al tuo servizio!
Mossa #3: Creare password nuove ogni 3 mesi
Modifica le password, ogni tre mesi. Memorizzale con un gestore di password sicuro e ricorda che, per creare password forti, puoi avvalerti di un generatore di password. È un’operazione, piuttosto, semplice. Ma in caso di difficoltà, ci pensiamo noi!
Mossa #4: Monitoraggio del sito
Monitora il tuo sito e, in caso di comportamento sospetto o indicatori di compromissione, segnalalo senza indugiare. Comunica Web offre soluzioni complete di monitoraggio dell’integrità, ma anche tu puoi dare il tuo contributo, ricorrendo allo scanner gratuito di WP Recovery.
Mossa #5: Metti in sicurezza quanti più dati
Idealmente, potresti procurarti una protezione firewall, con monitoraggio costante e assistenza istantanea in caso di incidenti. Più semplicemente, cerchiamo, insieme, la soluzione di sicurezza adatta alle tue esigenze.
Mossa #6: Salva!
Backup giornalieri e salva, salva, salva! Soltanto salvando tutte le informazioni, in caso di attacco è possibile ripristinare le condizioni di partenza.
Tutto chiaro?
Vi abbiamo illustrato una guida semplice e pragmatica. Durante una prima consulenza conoscitiva, potrai rivolgere alla nostra web agency tutte le domande e dubbi inerenti al mondo web.