WhatsApp web: la messaggistica istantanea su pc in modo semplice e veloce

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Whatsapp web

WhatsApp web: Un miliardo di utenti attivi, ogni giorno. Sessantacinque miliardi di messaggi – ventinove milioni per minuto – scambiati, quotidianamente, in oltre centottanta Paesi diversi. Ma quanto è grande il successo di WhatsApp?

Cifre da capogiro sottolineano, ancora di più, la crescita inarrestabile, ottenuta dall’utilizzo assiduo di un’App smart e popolare, che, tuttavia, ancor oggi, è sfruttata, in via quasi esclusiva, dal proprio smartphone.

E, dunque, esiste un modo alternativo allo smartphone per scambiare messaggi e file velocemente? 

La risposta è sì! Se non lo conoscete ancora, è arrivato il momento di presentarvi WhatsApp Web.

Come funziona WhatsApp Web? E cosa serve per usarlo?

  • non serve registrare un nuovo account, poiché la versione web sfrutta l’account collegato al proprio numero di telefono (alla chat dello smartphone è possibile accedere da più dispositivi);
  • per avviare la funzione WhatsApp su pc, occorre attivare la connessione Internet sul cellulare e, poi, anche sul dispositivo da collegare (PC);
  • all’interno dell’applicazione per smartphone, nell’area Menù, esiste una funzione dedicata a WhatsApp Web, cui accedere selezionando: Dispositivi collegati > Collega un dispositivo. Al termine di tale passaggio, si aprirà la fotocamera interna al software, che consentirà il riconoscimento del codice QR.
  • raggiungere, da PC, mediante browser a scelta (Google Chrome, Mozilla Firefox, Opera, Safari e Microsoft Edge), l’indirizzo web.whatsapp.com. Sulla pagina di atterraggio, sarà possibile visualizzare una schermata contrassegnata da un riquadro con codice QR: basterà puntarlo mediante fotocamera attiva, per effettuare il pairing tra computer e smartphone. Apparirà un link, sul quale basterà cliccare per accedere alla chat con la propria lista contatti.

Quali dispositivi sono compatibili con WhatsApp Web?

Attualmente, tutti gli smartphone, qui di seguito elencati, sono compatibili:

  • Android
  • iOS 8.1 e superiori
  • Windows Phone 8.0 e 8.1
  • Nokia S60
  • Nokia S40 Evo
  • Blackberry
  • Blackberry 10

Quali sono le differenze tra WhatsApp e il client web?

Le funzioni restano, sostanzialmente, le stesse: digitare un testo da inviare, allegare file e documenti, foto, video, immagini, contatti dalla rubrica, condividere la posizione o registrare note vocali. Immancabili persino le emoji. Si possono modificare le foto profilo, visualizzare gli stati, creare broadcast o nuovi gruppi di utenti, accedere alle conversazioni archiviate o importanti. Al momento, l’unica funzione mancante nella versione web è quella relativa alle chiamate e videochiamate, che restano prerogativa dell’applicazione su smartphone Android e iOS.

A cosa serve, invece, WhatsApp Desktop?

Utilizzare un servizio di messaggistica dal computer, senza browser! Per installarlo, basterà scaricare l’applicazione dall’App Store di Apple, dal Microsoft Store o dal sito web di WhatsApp. Occorre, però, accertarsi che il PC  sia dotato di sistema operativo:

  • Windows 8.1 o versioni successive
  • macOS 10.10 o versioni successive

Non dimenticare di disconnetteri!

Per disconnetterti da WhatsApp dal Web o Desktop:

  • apri WhatsApp Web o WhatsApp Desktop
  • clicca su Menu o in cima all’elenco delle chat > Disconnetti

Dai, cosa aspetti? Provalo anche tu!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy