Parola chiave SEO, il cardine del tuo sito web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

Pay-Per-Click-Management-Icon

Gruppo Comunica Web

parola chiave seo

La parola chiave SEO rimane sempre il cardine di un sito web, nonostante esistano numerosi elementi da tenere in considerazione per ottimizzare il SEO.
Tutti puntiamo ad avere un sito web che sia nelle posizioni alte nella ricerca SERP, e per ottenerlo la cosa principale è individuare le giuste keyword. 

La parola chiave o “keyword” è una parola che viene utilizzata dagli utenti, per effettuare una ricerca sul web. Le Keywords sono inerite nei contenuti online al fine di migliorare il posizionamento di un sito web sui motori di ricerca, sempre rispetto ad un argomento specifico.
Chi crea contenuti per il web, individuerà (anche grazie all’ausilio di strumenti professionali adatti), le migliori keywords, con lo scopo di ottimizzare le performance del contenuto e generare, in questo modo, più traffico verso il sito web in questione.
Una strategia di successo in ottica SEO si basa su diversi strumenti, come la link building o il social signal, ma la ricerca della parola chiave Seo è il punto di partenza per posizionarsi bene sui motori di ricerca.

La differenza tra parole chiave primarie e secondarie

Entrambe le parole chiave, sia primarie che secondarie, aiutano nel posizionamento SEO, ottimizzando il sito internet nel ranking della SERP.

Per parole chiave primarie si intendono quei termini maggiormente ricercati dalla rete che apportano una maggior quantità di traffico nel sito web.
Si tratta di termini che devono essere menzionati nei testi, nell’anchor test, nel title proprio perché sono rivolti ad un pubblico molto vasto. E’ bene inserire una sola parola chiave primaria per ogni pagina, non superando comunque quota tre.

Le parole chiave secondarie invece, fungono da supporto poiché forniscono dei dati aggiuntivi alle primarie per l’indirizzamento del traffico.

Cosa si intende per Long Tail Keyword e Short Tail Keyword

Le long tail keyword possono essere considerate delle frasi chiave in quanto composte da una sequenza di parole.
La frase deve essere costituita da massimo cinque parole e non oltre.
La query coincide esattamente con la ricerca effettuata dall’utente, per questo le long tail keyword hanno una descrizione particolareggiata, sono, cioè indirizzate a un pubblico mirato verso il sito.
E proprio per questo motivo hanno un volume di ricerca più basso rispetto alle short tail keyword.

Le parole chiave a coda corta, ovvero le short tail keyword, sono “corte” quindi formate solo da una o due parole.
Si tratta di keyword generiche ma che si riferiscono a una categoria molto ampia di utenti, per questo apportano molto traffico al sito. Vengono infatti, utilizzate nelle strategie di web marketing quando l’obiettivo è quello di aumentare il volume di ricerca.
Dall’altro canto non è così semplice avere un buon posizionamento perché, spesso, bisogna fare i conti con con siti molto competitivi, che mettono in campo numerosi strumenti, anche a pagamento per raggiungere ottimi risultati. Ne consegue, che essere in alto alle SERP dei motori di ricerca si può ottenere solo avendo un numero elevato di visitatori. 

Il dilemma di molti siti web è proprio sulla giusta strategia da adottare, se puntare sulle long o sulle short tail keyword.
Come spesso accade, la soluzione è il giusto equilibrio, che utilizza entrambe scegliendo la combinazione vincente per le proprie esigenze.

Abbiamo appena visto che usare la parola chiave giusta non è semplice come sembra, perché entrano in circolo tanti elementi da non sottovalutare. Vuoi scoprire meglio il mondo SEO? Noi di Gruppo Comunica Web possiamo fornirti il giusto supporto e tutte le informazioni di cui hai bisogno. Contattaci per far crescere il tuo progetto attraverso il web.

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

Crediamo nella digitalizzazione delle piccole e medie imprese e aiutiamo decine di imprenditori e professionisti a creare una solida reputazione online.
Parlaci del tuo prossimo progetto!

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su autorizzo si accettano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di Profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.
Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy