Quanto è importante per un brand l’invio di email al portafoglio clienti: impara a inviare messaggi mirati con l' e-mail marketing.
La rivoluzione digitale prevede, sul posto di lavoro, l’utilizzo di un indirizzo e-mail tra le funzioni più importanti. A maggior ragione se lavorate per un brand di livello e dovete sponsorizzare alcuni prodotti. Ancora più forte è questa esigenza con lo smart working. I messaggi di posta elettronica sono il mezzo più veloce e più sicuro basti pensare alla pec che ha una valenza giuridica, al pari di una raccomandata con ricevuta di ritorno o di un contratto firmato.
Parliamo del canale più utilizzato in tutti i settori per comunicare, interagire o fidalizzare la propria clientela. Pare sia dimostrato che dopo la lettura di una e-mail commerciale, quattro persone su dieci visitano, colti dalla curiosità, il sito e-commerce o si recano in negozio per acquistare il prodotto sponsorizzato via e-mail.
Pertanto, per quel che concerne la vendita dei prodotti, è fondamentale l’email – marketing.
Di cosa stiamo parlando? Ve lo spieghiamo subito.

Si tratta di una vera e propria azione di marketing diretta al cliente. Consiste nell’utilizzare la posta elettronica come mezzo per comunicare messaggi commerciali, ma non solo, ai propri clienti o ad una clientela potenziale. Se siete un’azienda e volete avere un servizio di e-mail marketing dovete innanzitutto accertarvi che i vostri messaggi di posta arrivino a destinazione; giungano, quindi, al cliente. Per avere certezza di questo corre in vostro aiuto la “deliverability” che altro non è che la capacità di un’e-mail di arrivare nella casella di posta elettronica di destinazione senza incontrare nessun ostacolo.
Ora vi suggeriamo alcune semplici regole per migliorare la ricezione delle e-mail inviate e la propria strategia di e-mail marketing:

- Accertarsi che il database sia pulito e di qualità. Bisogna pulire i dati periodicamente e verificare che il dominio sia quello giusto e rimuovere gli indirizzi e-mail che producono una risposta da postmaster
- Utilizzare un sottodominio del proprio sito web per l’invio delle e-mail di marketing
- Non inviare mai troppe e-mail. Si rischia di allontanare il portafoglio clienti e non avvicinarli
- È necessario dare priorità agli utenti attivi grazie alla segmentazione. Bisogna focalizzarsi sugli utenti davvero interessati ad aprire e leggere le vostre e-mail, la segmentazione appunto
- L’oggetto delle e-mail deve essere semplice
- Bisogna creare contenuti che siano adatti per ogni cliente
- Verificare periodicamente la qualità del codice delle e-mail rispetto agli standard internazionali e utilizzare un responsive web design per la realizzazionedei siti che siano in grado di adattarsi graficamente, in modo automatico, al dispositivo col quale ci si collega
- Avere dei contenuti diversi e originali
- Utilizzare un lessico adeguato. Questo è importante per non utilizzare le parole spam che possono riversarsi sulla reputazione del brand e abbassare il tasso di deliverability