Ci sono uomini con il fiuto per gli affari che hanno saputo cogliere la grande opportunità di internet creando delle vere e proprie multinazionali capaci di fatturare miliardi di dollari
Di seguito alcune delle personalità che hanno fatto fortuna e creato lavoro grazie ad Internet. I primi nella top ten sono:
- Jeff Bezos con un patrimonio personale di 85,4 miliardi di dollari
- Mark Zuckerberg con un patrimonio personale di 63,3 miliardi
- Larry Page con un patrimonio personale di 49,3 miliardi di dollari
- Sergey Brin con un patrimonio personale di 43,1 miliardi di dollari
Si tratta degli imprenditori del nuovo millennio. Sono uomini che hanno capito che il futuro era tutto improntato sul digitale e che quella di internet era una carta vincente ed era la vera svolta. È il fiuto per gli affari online ad averli aiutati, e hanno fatto la loro fortuna su qualcosa di non tangibile, la “rete”. Pensiamo a chi ha inventato il sito e-commerce Amazon. O, ancora, a Facebook, la prima piattaforma social che offre un servizio e non un prodotto tangibile. In ultimo, e non certo per importanza, basti pensare agli ideatori di Google.

In molti casi queste aziende sono riuscite a sopravvivere anche a crisi societarie che potevano mettere fine alla loro storia: Amazon fu duramente colpita dalla bolla economica delle "dot com"(con dot-com si definiscono tutte quelle società dei servizi che sviluppano la maggior parte del proprio business attraverso un sito web e Internet) e in pochissimi mesi fu costretta a licenziare migliaia di persone; Google fu vicina dall’essere ceduta a “Yahoo” nei primi anni della sua vita; Facebook, invece, è riuscita a passare indenne la crisi economica scoppiata nel 2008.
Questa nuova classe imprenditoriale ha assunto una posizione differente rispetto agli imprenditori precedenti. Qui parliamo di una vera e propria rivoluzione industriale, dove il bene prodotto è pura astrattezza. In questi casi si produce qualcosa che non esiste, se ci pensate. Un cambiamento epocale che è ancora in corso. Realtà virtuale, ed intelligenza artificiale sono i nuovi pilastri di queste aziende. È per questo che vogliamo ora mostrarvi l’elenco dei primi dieci uomini più ricchi al mondo e che hanno fatto la fortuna con internet secondo la classifica più recente:

- JEFF BESOS $177 miliardi, fondatore di Amazon
- ELON MUSK $ 151 miliardi, fondatore, CEO e CTO di Space Exploration Technologies Corporation
- BERNARD ARNAULT $150 miliardi, proprietario del gruppo del lusso LVMH
- BILL GATES $124 miliardi, fondatore della Microsoft
- MARK ZUCKERBERG $97 miliardi, fondatore di Facebook
- WARREN BUFFET $96 miliardi, soprannominato «oracolo di Omaha» per la sua sorprendente abilità negli investimenti finanziari e nel predire guadagni e perdite. È considerato il più grande value investor di sempre
- LARRY ELLISON $93 miliardi, cofondatore e CTO della Oracle Corporation
- LARRY PAGE $91,5 miliardi, cofondatore di Google
- SERGEY BRIN $89 miliardi, cofondatore di Google
- MUKESH AMBANI $84,5 miliardi, imprenditore indiano, presidente, amministratore delegato e maggiore azionista di Reliance Industries Limited